Samarcanda: Storie in una città dal 1945 a oggi by Marco Buttino

Samarcanda: Storie in una città dal 1945 a oggi by Marco Buttino

autore:Marco Buttino [Buttino, Marco]
La lingua: ita
Format: epub
ISBN: 9788867283477
editore: © 2015 - Viella s.r.l.
pubblicato: 2024-04-17T22:00:00+00:00


3. Dopo l’Urss, rinascita e morte della comunità

La crisi economica che accompagnò il crollo dell’Urss e i nuovi indirizzi politici del governo, volti a rafforzare e proteggere la componente uzbeca della popolazione, portarono a un restringimento degli spazi per molti e, tra questi, per gli ebrei di Bukhara.

All’inizio forse non tutti ne ebbero coscienza, ma la ripresa dei rapporti interni alla comunità e la stessa rinascita culturale e religiosa che si verificò nei primi anni Novanta non costituivano altro che una preparazione alla partenza. La nuova identità collettiva verso cui tendeva la rinascita della comunità faceva riferimento soprattutto alla sinagoga e al sostegno che arrivava principalmente da Israele. Gli ebrei di Bukhara stavano guardando non più ai rapporti attraverso cui passava la loro partecipazione alla vita cittadina, ma a quelli interni alla comunità e soprattutto a quelli transnazionali che li univano ai membri già emigrati delle loro famiglie. Si rafforzava un’appartenenza più ampia e con riferimenti forti, quella all’ebraismo. L’identità proiettata su Israele avrebbe permesso alla comunità di rinunciare ai propri legami locali e di emigrare senza disperdersi.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.